Il 27 Gennaio 2020, a Roma, siamo stati premiati dalla celebre rivista Forbes che ci ha inserito tra le 100 Eccellenze Italiane 2020.
Si tratta di un traguardo importantissimo, giunto a soli 7 mesi dall’inizio del percorso di questo progetto che ho deciso di intraprendere grazie a importanti persone che mi hanno spinto a credere nella mia visione.
Essere tra le 100 Eccellenze Forbes significa per me veder riconosciuta anche da esperti del settore una scelta rischiosa ma che sta premiando: quella di valorizzare un CRU territoriale, la cozza di Pellestrina, credendo nella bontà di un prodotto unico e investendo molto nella creazione di un marchio riconoscibile e capace di rappresentare il prodotto.
Mitilla è entrata nella storia! Il 22 luglio 2023 la nostra cozza di Pellestrina ha conquistato il Guinness World Records, con 22 050 cozze gratinate disposte lungo il Rio Terà di Malamocco, frutto dell’impegno di 400 volontari. Un trionfo che unisce sapori, tradizione e territorio, valorizzando il cuore della laguna veneziana. Grazie a Mitilla, al Gruppo Bevanda Malamocco e alla straordinaria comunità, oggi celebriamo con orgoglio un primato mondiale che parla di passione, sostenibilità e autenticità!
Abbiamo ricevuto il Premio Visionari d’Impresa 2024 per aver saputo trasformare un prodotto semplice e autentico come la cozza di Pellestrina in un simbolo di innovazione, qualità e sostenibilità. Questo riconoscimento valorizza la nostra visione imprenditoriale: costruire una filiera trasparente, esaltare il lavoro dei mitilicoltori locali, tutelare l’ambiente marino e portare sulle tavole un’eccellenza dell’alto Adriatico, tracciabile e consapevole.
Un altro passo concreto verso il futuro.
L’11 Luglio 2024 abbiamo ottenuto la certificazione di Acquacoltura Sostenibile, un riconoscimento che premia il nostro impegno costante per una produzione rispettosa del mare, delle persone e dell’ambiente.
Per noi di Mitilla, sostenibilità significa coltivare le nostre cozze tutelando la biodiversità, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando il lavoro dei mitilicoltori di Pellestrina. La certificazione attesta che il nostro modello produttivo è trasparente, tracciabile e orientato al benessere del consumatore.
Un traguardo importante, che rafforza la nostra visione: fare acquacoltura in modo responsabile, creando valore per il territorio e contribuendo a un’alimentazione più consapevole.