








Mitilla
Tracciabilità, trasparenza e salubrità sono gli obiettivi che Lorenzo Busetto persegue per il progetto delle cozze Mitilla. Anni di studi e di analisi delle acque hanno permesso [...]

Cozza? No, Mitilla. Il "cru" di Pellestrina a marchio registrato
Ogni giorno Lorenzo Busetto sale sulla sua barca e naviga tre miglia a largo [...]

Mitilla, da Pellestrina sulle tavole italiane
Ha iniziato ad allevare cozze all'età di dodici anni, insieme al padre e al [...]

Mitilla: la cozza di Pellestrina dal "sapore di mare"
Si chiama Mitilla e brilla tra la laguna e il mare. E’ la cozza di Pellestrina, [...]

Belle Dentro. Il Messaggero parla di Mitilla - la cozza di Pellestrina
Perché dedicare una pagina alle [...]

Benvenuta Mitilla, cozza dell'alto Adriatico
È la scelta fatta da Lorenzo Busetto, classe 1984 ed acquacoltore da oltre due decenni, che ha ripensato [...]

Forbes sceglie la cozza Mitilla di Pellestrina tra i 100 migliori prodotti d’Italia
Nata poco più di sette mesi fa, [...]

IL PESCE SI FA BRAND
Al ristorante, sfogliando la carta dei vini, delle acque, degli oli, i clienti sono ormai abituati a leggere i nomi dei produttori, che diventano una garanzia di qualità [...]
I nostri Chef
- 11 Luglio 2020 – Raffaele Alajmo – “Mitilla a Hostaria in Certosa”
- 24 Maggio 2020 – Massimo Bottura – “Mitilla all’Osteria Francescana”
- 8 Giugno 2022 – Massimo Bottura – “Osteria Francescana insalata di mare”
Stampa
13 Gennaio 2023 – Il Gazzettino – “Tavolata di 200 metri con 20.000 cozze al forno: Malamocco da Guinness dei primati
- 22 Dicembre 2022 – Comunicati Stampa.net – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 22 Dicembre 2022– Fooday – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 22 Dicembre 2022 – Tigullio Vino – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 21 Dicembre 2022 – Il Gazzettino – “Acquacoltura sostenibile, Mitilla punta alla certificazione entro il 2025.”
- 21 Dicembre 2022 – Veneto Economia – “Mitilla, la cozza di Pellestrina piatto prelibato per chef e privati.”
- 21 Dicembre 2022 – Newsfood – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 21 Dicembre 2022 – EticInforma – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 21 Dicembre 2022 – Global Media News Info – “Mitilla, la cozza di Pellestrina è diventata un modello di acquacoltura di successo.”
- 7 Dicembre 2022 – Festival della Cucina Veneta – “Eccellenze Venete Food & Wine 2022, Premiazione”
- 7 Dicembre 2022 – Nuova Venezia – “Eccellenze Venete Food & Wine 2022″
- 6 Dicembre 2022 – Corriere del Veneto – “Festa Cucina Veneta, 25 premiati a Venezia“
- 30 Novembre 2022 – La Nuova Venezia – “Premiazione Eccellenze Venete 2022“
- 7 Settembre 2022 – Vogue – “L’altro Lido. Fuga a Pellestrina, rifugio contro la mondanità del Festival del Cinema.”
- 30 Agosto 2022 – Il Gazzettino – “Isola Edipo, come raccontare il cibo: quelle emozioni da grande schermo.”
- 1 Agosto 2022 – Il Gazzettino – “Il debutto ufficiale dell’ostrica Clo’ “
- 1 Agosto 2022 – Il Gazzettino – “Dai colli Euganei alla laguna”
- 28 Luglio 2022 – Il Gazzettino – L’esordio di Clo’, l’ostrica di Chioggia
- 28 Luglio 2022 – Il Gazzettino – L’esordio dell’ostrica di Chioggia: ecco “Clo’ “
- 26 Luglio 2022 – Il Gazzettino – “Anteprima del gusto con la rara ostrica Clo’ “
- 25 Luglio 2022 – Storie di Eccellenza – “L’ostrica Clo’, la cozza Mitilla, il vino Maeli”
- 20 Luglio 2022 – Padova Oggi – “L’ostrica Clo’, la cozza Mitilli, il vino Maeli: la speciale degustazione tra i filari”
- 26 Maggio 2022 – TG2 – “Le eccellenze del nostro territorio”
- 21 Maggio 2022 – Agri News – “I consigli del nostro esperto di cucina”
- 21 Marzo 2022 – Chioggia in Diretta – “Perlage Winery, cozza di Pellestrina e ostrica di Chioggia Ai Dogi”
- 21 Marzo 2022 – Global Media News – “Perlage Winery e Mitilla la cozza di Pellestrina insieme Ai Dogi per una cena all’insegna del Made in Veneto”
- 16 Marzo 2022 – Pesce in rete – “50 futuri star Chef di Alma Parma ospiti di Chioggia, capitale della Pesca”
- 16 Marzo 2022 – Chioggia tv – “ALMA, la prestigiosa scuola internazionale di chef alla scoperta del pesce di Chioggia”
- 14 Marzo 2022 – Chioggia tv – ” 50 futuri star Chef di Alma Parma in visita a Chioggia”
- 12 Gennaio 2022 – Il Sole 24 Ore – “Chioggia, Napoli e Courmayeur tra le 52 mete del New York Times per il 2022”
- 8 Novembre 2021 – La Nuova Venezia – “La cozza Mitilla di Pellestrina ormai si identifica con l’isola”
- 19 Ottobre 2021 – Il Golosario – “Enotrattoria Serafino e le ricette di nonna Zuma”
- 31 Agosto 2021 – Il Gazzettino – “All’Aurora un cena per ripartire”
- 29 Luglio 2021 – Gazzetta di Parma – ” Mercato Ittico di Chioggia: una perla italiana che ci accompagna in cucina”
- 26 Luglio 2021 – Il Gazzettino – “Cozze e Zotoi”
- 26 Luglio 2021 – Corriere del Veneto – ” Le cozze allevate davanti a casa a Pellestrina”
- 26 Giugno 2021 – Il Golosario – “Meteri Cucina, la trattoria contemporanea di San Bonifacio”
- 24 Giugno 2021 – Venezie Post- ” Meteri, l’insegna della bontà sostenibile”
- 18 Giugno 2021 – Il Golosario – “Nuova vita per Villa Barbieri di Padova”
- 15 Giugno 2021 – Identità Golose – “Meteri Cucina, dal vino naturale alla cucina di territorio è un attimo”
- 13 Giugno 2021 – Giornale di Vicenza – “Il marchio Meteri, oltre ai vini naturali apre un bacaro tra Vicenza e Verona”
- 10 Giugno 2021 – Passione Gourmet – “Il Mercato Ittico di Chioggia”
- 28 Maggio 2021 – Passione Gourmet – “Trattoria dal Cogo”
- 17 Maggio 2021 – Il Gazzettino – ” I giovani e il cibo, così Venezia è viva”
- 5 Maggio 2021 – Identità Golose – “Un inizio straordinario: Jessica Rosval e Massimo Bottura hanno incantato Identità Golose Milano”
- 28 Febbraio 2021 – Linea Verde – “Alla scoperta di Venezia”
- 10 Febbraio 2021 – Passione Gourmet – ” I mitili mediterranei: le cozze”
- 9 Febbraio 2021 – La nuova Venezia – “Mitilla, il brand di Pellestrina che si è imposto sui mercati”
- 8 Febbraio 2021 – Il Mattino di Padova – ” Pellestrina, l’argine di Venezia dove il virus ha colpito duro”
- 27 Gennaio 2021 – Il Gazzettino – “Hotel storici del Lido”
- 28 Dicembre 2020 – Il Gazzettino – “C’è del buono nel 2020”
- 22 Dicembre 2020 – Identità Golose – “Cose buone d’Italia (e non solo)”
- 18 Dicembre 2020 – La Nuova Venezia – “I rombi del mercato ittico per la Masterclass di cucina dello chef stellato Bottura”
- 18 Dicembre 2020 – Radio Clodia – “Lo chef Massimo Bottura cucina il pesce di Chioggia”
- 3 Dicembre 2020 – France 3- “Mitilla & Pellestrina”
- 17 Novembre 2020 – Italia a Tavola – “Affinamento e pesca su richiesta: ecco le cozze di Pellestrina”
- 17 Novembre 2020 – Pambianco – ” Da commodity, il pesce diventa brand”
- 12 Novembre 2020 – Forbes – “Hum.us: l’affinity food space che unisce le Eccellenze Forbes e la generazione Z”
- 5 Novembre 2020 – Pambianco – “Il pesce si fa brand”
- 8 Ottobre 2020 – Il Pesce – “Mitilla, c’è cozza e cozza!”
- 24 Settembre 2020 – Tele Venezia – “Cozza Mitilla: allarme degli allevatori. Parla Lorenzo Busetto.”
- 27 Agosto 2020 – The Cuisine Press – “Guida alle cose più buone delle 20 regioni italiane, Veneto: allevatore di cozze”
- 24 Agosto 2020 – Il Nuovo Terraglio – ” Lidoro e Pietrina sposi a San Nicoletto e nasce il Principato della Laguna di Venezia”
- 24 Luglio 2020 – Le Guide di Repubblica – “Così nasce Mitilla il marchio dell’isola”
- 28 Giugno 2020 – QN Weekend – “Cozze di Pellestrina con Barbera e Vermentino”
- 24 Giugno 2020 – Sapori News – “Mitilla, le cozze della Pellestrina che hanno il sapore di mare”
- 26 Aprile 2020 – Ragusa News – “Apriti Cozza”
- 18 Marzo – Nuova Venezia – “La cozza ambientalista. Ecco le reti ‘plastica-free’ nel mare di Pellestrina”
- 9 Marzo – Corriere Imprese – “Cozza? No, Mitilla! Il ‘cru’ di Pellestrina a marchio registrato”
- 10 Febbraio -TG Venezia Radiotv – “Cozza Mitilla: l’eccellenza Forbes di Lorenzo Busetto”
- 30 Gennaio – Polesine 24 – “Mitilla: oggi in TV la garanzia di un prodotto del nostro delta”
- 29 Gennaio – V Vox Notizie – “100 Eccellenze italiane: in Veneto premiata Mitilla La cozza di Pellestrina”
- 28 Gennaio – Nuova Venezia – “Forbes sceglie la cozza Mitilla di Pellestrina tra i 100 migliori prodotti d’Italia”
- 28 Gennaio – lucianopignataro.it – “Le 100 eccellenze italiane per So Wine So Food e Forbes Italia”
- 24 Gennaio – Horecanews.it – “So Wine So Food e Forbes Italia presentano la guida ‘100 Eccellenze Italiane 2020’
- 4 Gennaio – Studio Aperto – “Parliamo di cozze: ecco a voi Mitilla”
- 1 Gennaio – Forbes – “Mitilla eccellenza gastronomica della classifica Forbes”
- 19 Dicembre – Italia a Tavola – “Nasce nelle acque di Pellestrina: Mitilla, la cozza premium per l’Horeca”
- 28 Settembre – VeronaSera – “Al ‘Risotto del Giornalista’ di Isola della Scala trionfano le cozze”
- 27 Settembre – Passione Gourmet – “ Benvenuta Mitilla, cozza dell’alto Adriatico”
- 28 Agosto – Il Gazzettino – “Mitilla, la cozza a chilometri 0 diventa un marchio”
- 17 Settembre – Il Messaggero – “Belle dentro. Il Messaggero parla di Mitilla – la cozza di Pellestrina”
- 12 Settembre – Gazzetta di Parma – “Mitilla, quando la cozza ha un nome”
- 7 Settembre – Firenze Spettacolo – “Lo chef Gionata D’Alessi consiglia Mitilla – La cozza di Pellestrina”
- 29 Agosto – La Repubblica – “Mitilla: la cozza di Pellestrina dal “sapore di mare”
- 6 Agosto – NewsFood – “Mitilla, la cozza brevettata, sfila a Milano…ed è subito moda di gusto, sapore e salubrità”
- 1 Agosto – La Nuova di Venezia e Mestre – “Mitilla, da Pellestrina sulle tavole italiane la cozza brevettata alla conquista del mercato“
- 31 Luglio – Avvenire – “Se le cozze di Laguna valgono un buon vino“
- 26 Luglio – Il Resto del Carlino – “La cozza italiana è migliore di quella di importazione.“
- 18 Luglio – NewsFood – “Mi chiamo Mitilla, sono di Pellestrina, non sono una semplice cozza!”,
- piattEccT