Logo_Mitilla_R_NCLogo_Mitilla_R_NCLogo_Mitilla_R_NCLogo_Mitilla_R_NC
  • MITILLA
    • CHI SONO
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • CONOSCI MITILLA
    • PERCHÈ SCEGLIERE MITILLA?
    • IL SAPORE DEL MARE DI PELLESTRINA
    • STORIA
    • CURIOSITÀ
    • DICONO DI NOI
    • MEDIA KIT
  • MITILLA 29
  • LA LAGUNA
    • PELLESTRINA
    • MURAZZI
    • BLU VERTICAL FARM EXPERIENCE
  • BLOG
  • DOVE TROVARE MITILLA
    • RISTORANTI E PESCHERIE
  • PROGETTI
  • CONTATTI
Saòr Venezia 2025
6 Ottobre 2025

Fish Very Good – Trieste

22 Ottobre 2025

Sono lieta di condividere che sarò tra i relatori del Festival della pesca e dell’acquacoltura in Friuli Venezia Giulia, noto come FISH VERY GOOD 2025. Questo evento, che si svolgerà dal 16 al 19 ottobre 2025 , si preannuncia come un importante momento di riflessione e valorizzazione per il settore e noi racconteremo la storia di Mitilla® la cozza di Pellestrina.

Cosa aspettarsi dal Festival

L’edizione 2025 mira a essere un contenitore di visibilità per tutte le attività legate alla pesca e all’acquacoltura nella regione. Per la prima (ri)edizione, il festival si svolgerà in modo diffuso e autentico, toccando diverse località e marinerie del Friuli Venezia Giulia5.

Il Festival durerà 4 giorni e si articolerà attraverso cinque filoni tematici principali7:

  • Presente e futuro della pesca in FVG
  • Valorizzazione Prodotto ittico
  • Sezione Formazione
  • Fish Experience Cultura & Turismo
  • Pesca business B2B 1

Gli obiettivi principali includono il valorizzare le attività dei pescatori e i luoghi di pesca e acquacoltura, sensibilizzare la comunità sui cambiamenti delle specie ittiche, e creare nuove opportunità di business all’interno della filiera1.

Il mio intervento: Convegno Istituzionale di Apertura

Avrò l’onore di intervenire durante il Convegno Istituzionale di apertura, previsto nella giornata di giovedì. Questo importante appuntamento affronterà tematiche cruciali per il settore1, tra cui:

  • La disponibilità del pescato legata al cambiamento climatico
  • Le nuove sfide per la trasformazione dei prodotti ittici locali
  • L’evoluzione dei consumi nei ristoranti e nelle pescherie 1

l mio intervento sarà specificamente dedicato a Mitilla®, la Cozza di Pellestrina, per raccontare un esempio virtuoso che unisce tradizione e innovazione nel settore ittico.

Sarà l’occasione per narrare la storia di tre generazioni di acquacoltori e spiegare perché Mitilla® eccelle per:

  • Qualità, Tracciabilità e Salubrità: Garantita dalle acque “A” di Pellestrina.
  • Tradizione e Innovazione: L’adozione di una filiera cortissima (che esclude la depurazione) e l’impegno in ricerca scientifica avanzata con enti come CNR, IZSVe, e UniPD.
  • Sostenibilità ed Etica: Il progetto è un impegno concreto per l’acquacoltura etica e un mare migliore, con focus sulla sostenibilità (zero mangimi, sentinelle del mare, sequestro di CO₂) e l’economia circolare (attraverso il progetto LIFE MUSCLES).

Un evento diffuso sul territorio

L’evento toccherà tutti i Comuni che aderiscono al G.A.L.P.A.: Trieste, Monfalcone, Muggia, Duino Aurisina, Grado e Marano Lagunare. Sarà un’occasione unica per vivere esperienze come showcooking , visite ai mercati ittici , attività di pescaturismo , e altre “Fish Experience”.

Non mancate! Il Convegno Istituzionale sarà una preziosa occasione per discutere insieme del presente e del futuro della pesca in Friuli Venezia Giulia e non solo! Segnate le date: 16-19 ottobre 2025!  

www.fishverygood.it 

https://www.facebook.com/share/v/1A33mQRBkt/?mibextid=wwXIfr


(

Share

 

CONTATTI

Lorenzo Busetto (Founder)
M. +39.338.314.4869
info@mitilla.it
SOCIETÀ AGRICOLA F.LLI BUSETTO
DI BUSETTO LORENZO S.S. 

 

Via Vianelli 564/C – 30126 Pellestrina (VE)
P. IVA 02717750273

 

SEGUICI

NEWSLETTER

loader

Progetto a cura di IDEA Food & Beverage