♥️#CarnevalediVenezia 2025 quest’anno celebra Giacomo Casanova♥️
#mitilla_cozza_pellestrina insieme ai ragazzi di #Humus presentano per la città di hashtag#Venezia un piatto eccezionale, moderno e fresco il Pancit Guisado!
🍛Il Pancit Guisado e Casanova condividono l’amore per i viaggi, la scoperta, la convivialità e l’incontro tra culture diverse. Un piatto che, con la sua storia e i suoi sapori, rappresenta un perfetto esempio dello spirito avventuroso e cosmopolita di Casanova.
Hum.us è un ristorante, un luogo dove si incontrano ragazzi universitari di diversa nazionalità che studiano a Venezia un luogo di convivialità, incontro, studio e scambio culturale.
❓ Tra il Pancit Guisado e Giacomo Casanova, il famoso avventuriero veneziano del XVIII secolo, potrebbe sembrare inusuale, ma esiste se consideriamo alcuni aspetti culturali e storici:
1. L’elemento del viaggio e dell’incontro tra culture 🧳
Casanova era un uomo di mondo, un viaggiatore instancabile che attraversò l’Europa alla ricerca di avventure e conoscenze. Anche il Pancit è il risultato di scambi culturali: i noodles furono introdotti nelle Filippine dai commercianti cinesi e successivamente adattati alla cucina locale, fondendosi con influenze spagnole. Il cibo, come l’amore per Casanova, è un linguaggio universale che collega mondi diversi.
2. La convivialità e il piacere della tavola 🍽️
Casanova era un amante del buon cibo e del piacere della convivialità. Nei suoi scritti racconta spesso di cene lussuose e incontri raffinati. Il Pancit Guisado, pur essendo un piatto popolare, è spesso condiviso in famiglia o con amici durante le celebrazioni, creando un’atmosfera di socialità e piacere, due elementi che Casanova avrebbe sicuramente apprezzato.
3. Venezia, le Filippine e il commercio globale 🚣♀️
Nel XVIII secolo, Venezia non aveva più il dominio commerciale di un tempo, ma il suo spirito mercantile era ancora vivo. Le Filippine, invece, erano un nodo cruciale del commercio tra l’Asia e l’Europa attraverso il Galeone di Manila, che trasportava spezie, seta e beni di lusso tra il Messico e le Filippine, passando per la Spagna. Casanova, con la sua passione per il lusso e le relazioni con l’aristocrazia, avrebbe potuto benissimo trovarsi a gustare ingredienti esotici provenienti da quelle rotte.
4. Il fascino dell’esotico 🌴
Casanova era attratto dal nuovo, dall’inusuale e dall’esotico, tanto nelle persone quanto nelle esperienze. Se avesse avuto l’opportunità di viaggiare in Asia o nelle Filippine, è facile immaginare che avrebbe apprezzato il Pancit Guisado come parte della scoperta di un mondo lontano.
Vi aspettiamo numerosi!!
HUM.US presenta un’esclusiva creazione “PANCIT GUISADO CON MITILLA®️ LA COZZA DI PELLESTRINA ” in degustazione dal 14 febbraio al 4 marzo 2025 al prezzo di 13,50 €.
📍HUM.US Calle Larga S. Marta, 2137, 30123 Venezia
📞 +39 3458252014 | 🌐
#carnevaledelgusto2025 #carnevaledelgusto #carnevaledivenezia #cozze#eccellenzevenete